Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)

Il servizio permette di pagare il canone CUP (Canone Unico Patrimoniale)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il pagamento può essere effettuato:

dal titolare dell'autorizzazione di occupazione del suolo pubblico
dal titolare dell'autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (sia dal proprietario del mezzo pubblicitario che dal soggetto pubblicizzato)

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) si applica:

all'occupazione, anche abusiva, di aree pubbliche
alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari su aree pubbliche o su aree private visibili da luogo pubblico
all'occupazione, anche abusiva, di aree destinate a mercati

Come fare

È necessario richiedere e ottenere la concessione per l’occupazione del suolo pubblico o l’autorizzazione per l’esposizione pubblica. Successivamente, per le imprese, bisogna recarsi sul portale impresainungiorno.gov.it e fare domanda per il Canone Unico Patrimoniale (CUP). Per i cittadini, invece, è disponibile il portale del SUE, dal quale è possibile fare domanda per il Canone Unico Patrimoniale.

Cosa serve

Per accedere al servizio sono necessari lo SPID o la CIE (Carta d’Identità Elettronica). Il rilascio della concessione o autorizzazione è subordinato all’assolvimento dei seguenti obblighi:

• Pagamento, se dovuto per l’atto, dell’imposta di bollo ed ogni altra imposta;
• Pagamento dei diritti relativi all’atto, ovvero delle altre spese relative a ciascun tipo di procedimento ove previsto dalle norme vigenti;
• rimborso delle spese di sopralluogo, ove stabilito dall’amministrazione;
• versamento del deposito cauzionale ove richiesto, e nella misura stabilita dall’ufficio;
• Pagamento della prima rata o della rata unica del canone, secondo quanto stabilito dalla parte seconda del regolamento
Ulteriori documenti, se necessari, verranno specificati in fase di domanda.

Cosa si ottiene

Rilascio della concessione o dell’autorizzazione.

Tempi e scadenze

• Quelli specificati nell’avviso di pagamento;
• Il versamento del canone per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere annuale è dovuto per anno solare a ciascuno dei quali corrisponde un’obbligazione autonoma;
• Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione o presentazione della dichiarazione, il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno;
• l soggetto che effettua occupazioni permanenti di suolo pubblico del territorio comunale, con cavi e condutture, per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e di altri servizi a rete, è tenuto ad effettuare Il versamento del canone entro il 30 aprile di ciascun anno in unica soluzione attraverso la piattaforma di cui all'articolo 5 del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. ;


Costi

L’importo viene determinato sulla base del tariffario approvato annualmente dall’amministrazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Gestione Entrate Tributarie

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 14:04:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri