Edilizia privata
sportello unico edilizia privata
Competenze
Evasione delle numerose domande di accesso atti e /o pratiche edilizie
Controllo del territorio sotto il profilo edilizio mediante verifiche e sopralluoghi programmati (anche in caso di segnalazioni di presunti abusi edilizi)
Istruttoria delle segnalazioni certificate di agibilità
Gestione portale pratiche edilizie (ricezione, importazione, assegnazione protocollo, ricerca delle pratiche collegate al fabbricato, assegnazione istruttore, preparazione cartelline).
Istruttoria pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, comunicazioni di cambio d’uso ecc.). Indizione conferenze di servizi (qualora necessarie) per l’assunzione dei pareri discrezionali. Calcolo eventuale del contributo di costruzione dovuto e/o monetizzazione. Redazione atti di Giunta per approvazione accordi, convenzioni e atti d’obbligo propedeutici al rilascio di titoli abilitativi. Verifica ed espletamento, nell’ambito delle pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC), di endo procedimenti di esame impatto paesistico nel caso in cui il progetto riguardi opere che hanno incidenza sullo stato dei luoghi.
iter amministrativi (tramite escussione se incompiute ovvero tramite svincolo della polizza fideiussoria a carico del lottizzanti qualora già collaudate e cedibili al patrimonio comunale) legati a convenzioni/atti d’obbligo ancora in essere, al fine di permettere all’amministrazione comunale di valutare i casi ritenuti prioritari.
Controllo del territorio sotto il profilo edilizio mediante verifiche e sopralluoghi programmati (anche in caso di segnalazioni di presunti abusi edilizi)
Istruttoria delle segnalazioni certificate di agibilità
Gestione portale pratiche edilizie (ricezione, importazione, assegnazione protocollo, ricerca delle pratiche collegate al fabbricato, assegnazione istruttore, preparazione cartelline).
Istruttoria pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, comunicazioni di cambio d’uso ecc.). Indizione conferenze di servizi (qualora necessarie) per l’assunzione dei pareri discrezionali. Calcolo eventuale del contributo di costruzione dovuto e/o monetizzazione. Redazione atti di Giunta per approvazione accordi, convenzioni e atti d’obbligo propedeutici al rilascio di titoli abilitativi. Verifica ed espletamento, nell’ambito delle pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC), di endo procedimenti di esame impatto paesistico nel caso in cui il progetto riguardi opere che hanno incidenza sullo stato dei luoghi.
iter amministrativi (tramite escussione se incompiute ovvero tramite svincolo della polizza fideiussoria a carico del lottizzanti qualora già collaudate e cedibili al patrimonio comunale) legati a convenzioni/atti d’obbligo ancora in essere, al fine di permettere all’amministrazione comunale di valutare i casi ritenuti prioritari.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Urbanistica |
Responsabile | Geometra Lina Gennari |
Assessore di riferimento | Pietro Chiaventi |
Referente | Silvia Tarollo |
Personale | Claudio Gallina Silvia Tarollo |
Servizi offerti
Costruire / Ristrutturare Casa
Regolarità Edilizia
Denuncia di opere senza titolo edilizio
Costruire / Ristrutturare Casa
Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Introdotto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell'Edilizia), il SUE – acronimo di Sportello Unico Digitale dell'Edilizia – è lo strumento telematico
Costruire / Ristrutturare Casa
Tinteggiatura facciate
Se si ricade in determinati ambiti è necessario fare richiesta per la tinteggiatura delle facciate.
Sede
Piazza Antonio Gramsci, 8
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
martedì | 9.30 - 12.30 |
giovedì | 9.30 - 16.30 |
sabato | 9.30 - 12.30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2024 09:38:14