Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La prima costruzione risale al 1910. Nel 1946 è stato ricostruito dallo Stato (telegramma di Stato inviato dal Comune di Goito alla Prefettura di Mantova in data 6 Aprile 1946 che quantificava i danni in Lire 1.500.000), perchè distrutto da eventi bellici e in tale periodo venne eseguito con 2 aule e 1 piccolo alloggio al 1° piano. Nel 1961 venne ampliato e riattato con la costruzione di altre 4 aule nuove, 1 sala di attività collettiva e nuovi servizi igienici. Al 1° piano è stato definitivamente sistemato l'alloggio per il bidello. Attualmente l'edificio comprende 5 aule. La prima scuola di Maioli: nella delibera di Consiglio Comunale del 18 Aprile 1910 viene riportata la necessità di provvedere la istituzione di una Scuola alla borgata Maioli per evitare lo sdoppiamento di quella esistente a Villabona e della prima femminile del capoluogo. Il Consiglio riconosciuto il bisogno di integrare la pianta organica degli insegnanti elementari del Comune per corrispondere alle odierne necessità della popolazione in rapporto alle esigenze didattiche con vantaggio della pubblica istruzione, delibera di istituire una scuola mista di grado inferiore nella borgata Maioli. Considerato che la spesa relativa all'acquisto delle aree ascende complesivamente a Lire 3455 di cui Lire 500 al sig. Gallina Giuseppe fu Luigi per la pezza diterra alla borgata Maioli, delibera di acquistare per la Scuola di Maioli pezza di terra arativa gelsita di forma rettangolare a monte e in aderenza alla strada provinciale Mantova Brescia e di approvare il progetto tecnico 31 Marzo 1910 del sig. ing. Cantoni.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Ca' Diciotto
Telefono 0376.60375
EMail scuola.maioli@comune.goito.mn.it
Web http://www.icgoito.gov.it/ (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Str. Ca' Diciotto, 17A, 46044 Borgo Diciotto MN, Italia
Coordinate: 45°14'52,8''N 10°41'36,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La struttura è fornita di rampe ed ascensori per l'accesso ai disabili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet