Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Seguendo il corso del fiume Mincio, la pista ciclabile ad esso dedicata parte da Peschiera del Garda e raggiunge Mantova. Il fiume è l’assoluto protagonista di questo percorso che infatti nasce dal lago di Garda a Peschiera e arriva a Mantova dove forma i tre laghi che circondano la città.
Lunga 45 km circa da nord a sud è una pista molto facile, ben segnalata ed adatta a tutti, con un modesto dislivello, completamente asfaltata e isolata dal traffico automobilistico. La primavera è il periodo migliore per percorrerla, ma anche quello in cui risulta più frequentata, in particolare nei giorni festivi.

Descrizione percorso
Si scende mediante un breve scivolo, si prende a sx passando sotto il ponte dei Mulini e subito a dx per una passerella sull'acqua che costeggia la scarpata della ferrovia in riva la Lago Superiore; e si è a Cittadella. Si costeggia la darsena della Canottieri e in fondo a via S.Maria si svolta a sx, attraversato un cancello si tiene la dx dietro le abitazioni e per un sentiero vicino ai campi si arriva al cartello di inizio della pista ciclabile Mantova-Peschiera (km.2,5); dopo averla imboccata si attraversa la strada comunale per Soave per immettersi in una carrareccia sterrata. Continuando in riva al canale Parcarello il percorso ci conduce all'argine del canale artificiale Diversivo del Mincio (km. 5). Saliti sull'argine si segue il percorso asfaltato sino al ponte che passando sull'altra riva ci porta a Bosco della Fontana, Riserva Naturale Orientata in gestione al Corpo Forestale (km.7).

Indirizzo e punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri