Descrizione
il 17 e il 18 aprile aprile una non-stop di 24 ore per i giovani che vogliono l’economia circolare
Deadline iscrizioni: 18 marzo
Legambiente Lombardia promuove per il 2024 un innovativo evento dedicato all’economia circolare: EcoHackathon. Si tratta di una maratona progettuale lunga due giorni in cui giovani e universitari si sfideranno per sviluppare soluzioni creative per promuovere l’economia circolare.
L’evento si terrà presso la Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND Milano (ex area Expo) il 17 e 18 aprile 2024.
Dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni
Organizzato con l’obiettivo di promuovere la nascita di soluzioni progettuali nuove e sostenibili per l’economia circolare, l'EcoHackathon si articolerà in tre Challenge incentrate sulle tre R dei rifiuti: Riduzione, Riuso e Riciclo.
Deadline iscrizioni: 18 marzo
Legambiente Lombardia promuove per il 2024 un innovativo evento dedicato all’economia circolare: EcoHackathon. Si tratta di una maratona progettuale lunga due giorni in cui giovani e universitari si sfideranno per sviluppare soluzioni creative per promuovere l’economia circolare.
L’evento si terrà presso la Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND Milano (ex area Expo) il 17 e 18 aprile 2024.
Dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni
Organizzato con l’obiettivo di promuovere la nascita di soluzioni progettuali nuove e sostenibili per l’economia circolare, l'EcoHackathon si articolerà in tre Challenge incentrate sulle tre R dei rifiuti: Riduzione, Riuso e Riciclo.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.goito.mn.it | |
Telefono | 0376.683311 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2024 08:22:19