Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Il Centro Parco delle Bertone è nato da un residuo di foresta planiziale padana, poi forgiato a misura di giardino romantico dal Conte Luigi D'Arco. La varietà degli alberi secolari è ampia con specie poco comuni. La disposizione delle piante risponde a criteri architettonici che tendono a ricreare ambienti suggestivi, scorci panoramici, giochi di colori nei periodi di fioritura. Grazie ad un recente progetto, l'originario disegno è stato valorizzato con interventi per la ricostituzione del giardino romantico ottocentesco: la convallaria, le ortensie e le rose bordano sentieri e aiuole. Dal cancello principale alla radura antistante la villa, si percorre un sentiero che fiancheggia aree boscate composte da piante d'alto fusto, quali pini neri, magnolie e tassi. Sono visibili, perchè conservati appositamente, i resti di un eccezionale pioppo caduto che, con i suoi 350 anni di età, era sicuramente la pianta più imponente del Parco. Proseguendo la passeggiata si giunge alla radure erbose che circondano il complesso dei fabbricati: ai bordi s'innalzano farnie secolari alternate a cespugli di ortensie. Alle spalle della villa centrale, si stagliano un libocedro gigante e altre magnolie a foglia caduca. Intorno al laghetto il Parco gradualmente diventa bosco e vi crescono latifoglie, querce, carpini, bagolari e anche essenze rare. Un boschetto di magnolie si affaccia sul laghetto, dove si elevano come monumenti alcuni esemplari di Celtis Australis (bagolaro) con spettacolari radici esposte. Lungo il sentiero che circonda il laghetto, la vegetazione crea scenari mutevoli e incornicia suggestivi scorci, sottolineati dalla presenza di architetture romantiche come un piccolo colonnato al quale è abbracciato un glicine secolare. Al centro del romantico specchio d'acqua sorge un'isola, raggiungibile attraverso un ponticello ad arco.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Strada Bertone Colarina
Telefono 0376.391550
Web http://www.parcodelmincio.it/centrivisita_dettaglio.php?id=401 (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura Marzo - Ottobre
Tariffe Sabato pomeriggio in Aprile, Maggio e Giugno: 15.00 - 19.00 e ogni Domenica e nelle festività da Marzo a fine Ottobre dalle ore 10,00 fino a un'ora prima del tramonto.
- Ingresso 2 euro e gratuito per i bambini e ragazzi fino a 13 anni e per gli over 70.
- Ingresso serale quando previsto 4 euro.

Mappa

Indirizzo: Parco delle Bertone, Strada Colarina, Str. Bertone, 46044 Goito MN, Italia
Coordinate: 45°13'37''N 10°42'8,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

struttura collocata a piano strada ed accessibile ai disabili

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet