Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Venne inaugurato il 30 Maggio 1998 ed è costituito da un basamento cubico in marmo contornato da piccole vasche anch'esse in marmo ad uso giardino con sulla sommità la rappresentazione in bronzo del Granatiere di Sardegna realizzato dallo scultore Giovanni Solci e con epigrafe a ricordo della storica vittoriosa battaglia di Goito sul Fiume Mincio – Ponte della Gloria del 30 maggio 1848. Infatti in tale data, durante la Prima Guerra d'Indipendenza italiana contro l'Austria, il "Reggimento Granatieri - Guardie" al comando del Duca di Savoia, che faceva parte della riserva dell'Armata di Re Carlo Alberto, nell'incerto esito della battaglia, dovuto ad una "breccia" aperta dagli Austriaci; il Re Carlo Alberto ordina al Duca di Savoia di intervenire. Il Duca, alla testa del reggimento, lancia lo storico grido: "A me le guardie per l'onore di Casa Savoia!". L'intervento decise le sorti della battaglia e la frase divenne il motto araldico dei "Granatieri di Sardegna". Il 21 giugno 2009 era stata conferita la cittadinanza onoraria al 1° reggimento "Granatieri di Sardegna" da parte del Comune di Goito per ricordare e onorare i fatti del 1848.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Largo Alcide De Gasperi

Mappa

Indirizzo: 46044 Goito MN, Italia
Coordinate: 45°15'16,3''N 10°40'19,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

struttura collocata a piano strada ed accessibile ai disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri