Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati (professionisti o privati cittadini) che intendono presentare pratiche edilizie o avere accesso alle informazioni urbanistiche relative alla propria area di interesse.

Descrizione

Il PGT, Piano di Governo del Territorio, è lo strumento di pianificazione urbanistica comunale, introdotto dalla Legge Regionale 12/2005 al posto del tradizionale Piano Regolatore Generale (PRG). Si articola in tre componenti fondamentali:

- Documento di Piano, che identifica gli obiettivi ed esprime le strategie che servono a perseguire lo sviluppo economico e sociale, nell'ottica di una valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche e culturali. Ha validità quinquennale, e non ha effetti sul regime giuridico dei suoli.

- Piano dei Servizi, lo strumento per armonizzare gli insediamenti con il sistema dei servizi, per garantire la vivibilità e la qualità urbana della comunità locale, secondo un disegno di razionale distribuzione dei servizi per qualità, fruibilità e accessibilità. Non ha termini di validità, ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.

- Piano delle Regole, lo strumento di controllo della qualità urbana e territoriale che disciplina l'intero territorio comunale, ad esclusione degli ambiti di trasformazione di espansione (individuati dal Documento di Piano e posti in esecuzione mediante piani attuativi) Serve a dare un disegno coerente della pianificazione sotto l'aspetto insediativo, tipologico e morfologico nonché a migliorare la qualità paesaggistica dell'insieme. In tale contesto disciplina le aree e gli edifici destinati a servizi per garantire l'integrazione tra le componenti del tessuto edificato, nonché di queste con il territorio rurale. Non ha termini di validità, ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.

- Piano di zonizzazione acustica: classificazione acustica del territorio comunale

Come fare

Il servizio può essere consultato liberamento scaricando la documentazione presente sul portale di Regione Lombardia, raggiungibile dal link riportato in fondo alla seguente pagina.

L'Ufficio urbanistica prevede il rilascio di eventuali pareri urbanistici su richiesta, a mezzo PEC o consegna presso ufficio protocollo, da privati o professionisti che necessitano di indicazioni puntuali e informazioni in merito all'area di interesse e alle modalità di attuazione delle opere edilizie che si intende effettuare.

 

Cosa serve

Per l'accesso al portale di Regione Lombardia non è richiesta l'autenticazione, l'accesso è libero. 

Cosa si ottiene

Tramite il portale è possibile ottenere informazioni e documentazioni urbanistiche relative all'area di interesse.

Tempi e scadenze

Per la consultazione del PGT on line non sono previste scadenze.


Costi

Per chi usufruisce del servizio di pareri urbanistici, sono previsti diritti di segreteria.
Contattare l'ufficio per calcolare l'importo.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 06/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 10:34:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet