Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’agibilità viene verificata da un tecnico di riferimento e non dal Comune in cui si vive.
Il Comune controlla l’agibilità presentata (certificazione). 
E’ rivolto a tutti i cittadini che faccino richiesta tramite il loro tecnico di fiducia.

Come fare

Si accede tramite una pagina web chiamata “archiweb” dove vengono caricate la agibilità
certificate e successivamente vengono verificate dall’ufficio di competenza. Si passa dall’ufficio solo per
eventualmente richiedere informazioni aggiuntive.

Cosa serve

La persona interessata deve fornire della documentazione specifica al suo tecnico, come ad
esempio collaudo statico, certificato di conformità impianto elettrico, idro-termo sanitario, dichiarazione sulle barriere architettoniche.
Il tecnico presenta all’ente i medesimi documenti che certificano quanto richiesto. 
Legge da citare: decreto legislativo 25 novembre 2016, numero 222

Cosa si ottiene

Il documento presentato dal tecnico già autocertifica l’agibilità ed è il documento ufficiale
che attesta l’agibilità dell’immobile.

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro 15 giorni dalla fine dei lavori, altrimenti può essere
sanzionabile. 
Riferimento: Dpr 380 articolo 24 del 2001

Costi

Ci sono i costi dei diritti di segreteria, che ammontano a 59 euro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni servizio agibilita.pdf [.pdf 74,71 Kb - 19/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 09:46:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri