Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Voto Assistito

Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti (chiunque si trovi al momento del voto in casa di riposo).

Descrizione

I degenti in case di cura sono ammessi a votare nel luogo di ricovero. Il voto di questi elettori è raccolto da uno speciale seggio, composto da un presidente e da due scrutatori, durante le normali ore in cui è aperta la votazione.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La dichiarazione deve contenere:
• il numero della sezione alla quale l'elettore è assegnato
• il suo numero di iscrizione nella lista elettorale di sezione
• l'attestazione del direttore sanitario del luogo di cura comprovante il ricovero dell'elettore.
La dichiarazione deve essere presentata almeno tre giorni prima della data della votazione.
Il Comune, appena ricevuta la dichiarazione, provvede a:
• includere i nomi dei richiedenti in appositi elenchi, distinti per sezioni
• rilasciare immediatamente ai richiedenti, anche per telegramma, un'attestazione della avvenuta inclusione negli appositi elenchi di elettori.

Cosa serve

Gli interessati potranno richiedere l'apposizione di detto timbro, presentando la seguente documentazione:
1) Richiesta debitamente compilata e firmata;
2) Documento d'identità;
3) Tessera elettorale rilasciata dal Comune;
4) Certificato medico attestante l'impossibilità ad esprimere il diritto di voto.
Gli elettori non vedenti, per essere ammessi al voto assistito, è sufficiente che esibiscano il libretto nominativo rilasciato dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS).

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 26/03/2024 - 08/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 11:03:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri