È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.
Lo scrutatore di seggio ha il compito di:
• assistere il presidente di seggio;
• apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione;
• identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale;
• compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante;
• vidimare la tessera elettorale;
• certificare che l'elettore abbia votato;
• redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.