Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Censimento Istat

Il censimento ISTAT ogni anno coinvolge famiglie scelte a campione dal Comune per la compilazione di un questionario online.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ogni anno l'Istat coinvolge alcune centinaia di famiglie del Comune, scelte a campione, che dovranno compilare un apposito questionario via web o tramite l'aiuto di rilevatori selezionati dal Comune.

Descrizione

Ogni anno l'Istat coinvolge alcune centinaia di famiglie del Comune, scelte a campione, che dovranno compilare un apposito questionario via web o tramite l'aiuto di rilevatori selezionati dal Comune. Il Censimento della popolazione e delle abitazioni permette di determinare la popolazione legale, di raccogliere informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche strutturali delle abitazioni e degli edifici e consente di cogliere i cambiamenti in atto nel Paese e orientare le politiche economiche, sociali ed ambientali.

Come fare

E’ possibile rispondere al questionario di censimento:

- tramite sito web, a cui sarà possibile collegarsi con apposte password comunicate alle famiglie interessate direttamente da Istat;
- con l'aiuto di rilevatori selezionati dal Comune. I rilevatori saranno identificabili tramite un apposito cartellino di riconoscimento rilasciato dal Comune e dotato di fotografia. Ai rilevatori potrà essere richiesto di mostrare un documento di riconoscimento personale, al fine di accertarsi ulteriormente della loro identità. 
Per il Comune di Goito, è  possibile contattare i numeri telefonici 0376 683325/683326 /683345 negli orari di apertura degli uffici.

Cosa serve

Per la compilazione del questionario di censimento online, servono le credenziali per l'accesso al programma di compilazione, che sono comunicate da Istat direttamente alle famiglie coinvolte.

Cosa si ottiene

Il rispetto dell'obbligo di risposta alle rilevazioni disposte da Istat, come previsto dall'art. 7 del d.Lgs. n.322/1989.

Tempi e scadenze

I tempi entro i quali dovrà essere data risposta ai questionari, verranno stabiliti di volta in volta da parte di Istat.

Costi

nessun costo. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 24/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 09:57:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet