Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Mantova (Apre il link in una nuova scheda)

Misura: 2.2.3

Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 2. Modernizzazione della PA
Investimento 2.2.3 – Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE
Descrizione
La misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" si riferisce a un'iniziativa volta alla digitalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative legate al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e al SUE (Sportello Unico Edilizia). Questi sportelli sono strumenti che semplificano e velocizzano l'interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, centralizzando e digitalizzando le pratiche relative, rispettivamente, alle attività produttive e alla gestione delle pratiche edilizie. La digitalizzazione delle procedure in questa misura punta a rendere questi sportelli completamente elettronici, con una gestione automatizzata delle pratiche e la possibilità di seguire l'andamento delle richieste online. L'obiettivo è ridurre la burocrazia, semplificare l'accesso ai servizi da parte dei cittadini e delle imprese, e migliorare l'efficienza e la trasparenza delle amministrazioni locali.
Attività finanziate
Adeguamento della soluzione ArchiWeb, utilizzata dal Comune per la gestione degli uffici comunali in qualità di Enti Terzi (es. Ufficio Tecnico, Commercio), in conformità alle nuove specifiche tecniche di comunicazione e trasferimento dati con le piattaforme back-office SUAP. L'adeguamento è obbligatorio ai sensi del Decreto Interministeriale del 25/11/2023 e si basa sulle disposizioni dell’articolo 5 dell’Allegato al DPR 160/2010 e successive modifiche.
• Aggiornamento del software ArchiWeb per garantire la piena interoperabilità con il sistema SUAP
• Esecuzione dei test di conformità sulla piattaforma Black box functionality test messa a disposizione da AgID Per i Comuni che hanno fatto richiesta di finanziamento: • Produzione del report di idoneità, documento necessario per la richiesta di erogazione dei fondi previsti dall’Avviso Misura 2.2.3 L’adeguamento, in fase di realizzazione, sarà disponibile nei termini fissati del Decreto

Avanzamento del Progetto
• Presentata candidatura in data 01/03/2025 – ID 110536
• Decreto nr. 58593733 del 18-04-2025 il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha reso noto l’elenco dei Comuni assegnatari del contributo fra i quali il Comune di Goito
• Comunicata ammissione al finanziamento, con nota prot. n. 9317 del 06-05-2025
• Procedura in corso con i seguenti tempi:
o 120 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per la contrattualizzazione con il fornitore ;
o 270 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per completamento attivita’

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri