Digitalizzazione delle procedure SUAP E SUE
Misura: 2.2.3
Missione | M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
---|---|
Componente | M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento | M1 C1 2. Modernizzazione della PA |
Investimento | 2.2.3 – Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE |
Descrizione
La misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" si riferisce a un'iniziativa volta alla digitalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative legate al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e al SUE (Sportello Unico Edilizia). Questi sportelli sono strumenti che semplificano e velocizzano l'interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, centralizzando e digitalizzando le pratiche relative, rispettivamente, alle attività produttive e alla gestione delle pratiche edilizie. La digitalizzazione delle procedure in questa misura punta a rendere questi sportelli completamente elettronici, con una gestione automatizzata delle pratiche e la possibilità di seguire l'andamento delle richieste online. L'obiettivo è ridurre la burocrazia, semplificare l'accesso ai servizi da parte dei cittadini e delle imprese, e migliorare l'efficienza e la trasparenza delle amministrazioni locali.
Attività finanziate
Adeguamento della soluzione ArchiWeb, utilizzata dal Comune per la gestione degli uffici comunali in qualità di Enti Terzi (es. Ufficio Tecnico, Commercio), in conformità alle nuove specifiche tecniche di comunicazione e trasferimento dati con le piattaforme back-office SUAP. L'adeguamento è obbligatorio ai sensi del Decreto Interministeriale del 25/11/2023 e si basa sulle disposizioni dell’articolo 5 dell’Allegato al DPR 160/2010 e successive modifiche.
• Aggiornamento del software ArchiWeb per garantire la piena interoperabilità con il sistema SUAP
• Esecuzione dei test di conformità sulla piattaforma Black box functionality test messa a disposizione da AgID Per i Comuni che hanno fatto richiesta di finanziamento: • Produzione del report di idoneità, documento necessario per la richiesta di erogazione dei fondi previsti dall’Avviso Misura 2.2.3 L’adeguamento, in fase di realizzazione, sarà disponibile nei termini fissati del Decreto
Avanzamento del Progetto
• Presentata candidatura in data 01/03/2025 – ID 110536
• Decreto nr. 58593733 del 18-04-2025 il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha reso noto l’elenco dei Comuni assegnatari del contributo fra i quali il Comune di Goito
• Comunicata ammissione al finanziamento, con nota prot. n. 9317 del 06-05-2025
• Procedura in corso con i seguenti tempi:
o 120 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per la contrattualizzazione con il fornitore ;
o 270 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per completamento attivita’
Adeguamento della soluzione ArchiWeb, utilizzata dal Comune per la gestione degli uffici comunali in qualità di Enti Terzi (es. Ufficio Tecnico, Commercio), in conformità alle nuove specifiche tecniche di comunicazione e trasferimento dati con le piattaforme back-office SUAP. L'adeguamento è obbligatorio ai sensi del Decreto Interministeriale del 25/11/2023 e si basa sulle disposizioni dell’articolo 5 dell’Allegato al DPR 160/2010 e successive modifiche.
• Aggiornamento del software ArchiWeb per garantire la piena interoperabilità con il sistema SUAP
• Esecuzione dei test di conformità sulla piattaforma Black box functionality test messa a disposizione da AgID Per i Comuni che hanno fatto richiesta di finanziamento: • Produzione del report di idoneità, documento necessario per la richiesta di erogazione dei fondi previsti dall’Avviso Misura 2.2.3 L’adeguamento, in fase di realizzazione, sarà disponibile nei termini fissati del Decreto
Avanzamento del Progetto
• Presentata candidatura in data 01/03/2025 – ID 110536
• Decreto nr. 58593733 del 18-04-2025 il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha reso noto l’elenco dei Comuni assegnatari del contributo fra i quali il Comune di Goito
• Comunicata ammissione al finanziamento, con nota prot. n. 9317 del 06-05-2025
• Procedura in corso con i seguenti tempi:
o 120 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per la contrattualizzazione con il fornitore ;
o 270 giorni dalla data di emissione del decreto di finanziamento per completamento attivita’