Descrizione
Si rende noto che le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e
FIADEL, hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore per l’intera giornata del giorno 17 ottobre 2025
a causa delle perduranti criticità nelle trattative per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2024.
In tale giornata, potrebbero verificarsi dei disagi e non essere garantiti tutti i consueti servizi di Igiene Urbana.
Saranno in ogni caso assicurati i servizi minimi essenziali previsti dalla Legge 146/1990 e successive
modificazioni, nonché dall'Accordo Nazionale di settore del 1° marzo 2001. Tali servizi consistono nella raccolta
e nel trasporto dei rifiuti solidi urbani provenienti da:
- utenze scolastiche;
- mense pubbliche e private di enti essenziali;
- ospedali - case di cura - comunità terapeutiche;
- ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi;
- stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali;
- caserme; carceri.
Verrà inoltre garantita la pulizia (spazzamento, raccolta rifiuti e lavaggio) delle aree mercatali e delle aree di
grande interesse turistico-museale.
Potrebbe non essere garantito il presidio dei centri di raccolta, in caso di assenza del personale verranno chiusi.
Raccolta dell’organico: per le utenze non incluse nell'elenco dei servizi minimi, in caso di mancata raccolta, il
rifiuto dovrà essere ritirato ed esposto nel primo giorno utile previsto da calendario, successivo alla data dello
sciopero.
Altre frazioni di rifiuto: per eventuali raccolte non effettuate, dovranno essere ritirate ed esposte al successivo
giorno di esposizione previsto dal calendario.
FIADEL, hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore per l’intera giornata del giorno 17 ottobre 2025
a causa delle perduranti criticità nelle trattative per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2024.
In tale giornata, potrebbero verificarsi dei disagi e non essere garantiti tutti i consueti servizi di Igiene Urbana.
Saranno in ogni caso assicurati i servizi minimi essenziali previsti dalla Legge 146/1990 e successive
modificazioni, nonché dall'Accordo Nazionale di settore del 1° marzo 2001. Tali servizi consistono nella raccolta
e nel trasporto dei rifiuti solidi urbani provenienti da:
- utenze scolastiche;
- mense pubbliche e private di enti essenziali;
- ospedali - case di cura - comunità terapeutiche;
- ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi;
- stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali;
- caserme; carceri.
Verrà inoltre garantita la pulizia (spazzamento, raccolta rifiuti e lavaggio) delle aree mercatali e delle aree di
grande interesse turistico-museale.
Potrebbe non essere garantito il presidio dei centri di raccolta, in caso di assenza del personale verranno chiusi.
Raccolta dell’organico: per le utenze non incluse nell'elenco dei servizi minimi, in caso di mancata raccolta, il
rifiuto dovrà essere ritirato ed esposto nel primo giorno utile previsto da calendario, successivo alla data dello
sciopero.
Altre frazioni di rifiuto: per eventuali raccolte non effettuate, dovranno essere ritirate ed esposte al successivo
giorno di esposizione previsto dal calendario.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2025 10:52:43