Ecologia Ambiente - Protezione Civile
Tutela del territorio e ambiente
Competenze
Attività di controllo e di monitoraggio bonifiche agrarie ed attività estrattive;
• Verifica di progetti di recupero aree degradate sia dell’attività di bonifica che attività estrattive in collaborazione con l’Ente Provincia di Mantova;
Progetto di valorizzazione del verde
• Monitoraggio degli interventi di manutenzione relativi al verde pubblico affidata alla Ditta;
• Controllo del territorio mediante emissione di ordinanze per fondi incolti;
• Rilascio autorizzazioni taglio piante ai privati;
• Redazione del Regolamento di gestione del Verde Pubblico e Privato del territorio comunale;
• Verifica di progetti di recupero aree degradate sia dell’attività di bonifica che attività estrattive in collaborazione con l’Ente Provincia di Mantova;
Progetto di valorizzazione del verde
• Monitoraggio degli interventi di manutenzione relativi al verde pubblico affidata alla Ditta;
• Controllo del territorio mediante emissione di ordinanze per fondi incolti;
• Rilascio autorizzazioni taglio piante ai privati;
• Redazione del Regolamento di gestione del Verde Pubblico e Privato del territorio comunale;
Tutela del Territorio igienico sanitario
• Predisposizione delle pratiche istruttorie per l’attuazione del Piano Provinciale triennale di contenimento ed eradicazione della Nutria (Myocastor coypus) in Provincia di Mantova ai sensi della L.R. n. 20/2002 e s.m.i;
Attivazione ditta Esterna per cattura programmata nutrie;
• Monitoraggio della fase operativa di cattura delle nutrie
• Predisposizioni delle ordinanza per prevenire le malattie infettive trasmesse attraverso punture di insetti (ZANZARE) ;
• Predisposizione delle pratiche istruttorie per l’attuazione del Piano Provinciale triennale di contenimento ed eradicazione della Nutria (Myocastor coypus) in Provincia di Mantova ai sensi della L.R. n. 20/2002 e s.m.i;
Attivazione ditta Esterna per cattura programmata nutrie;
• Monitoraggio della fase operativa di cattura delle nutrie
• Predisposizioni delle ordinanza per prevenire le malattie infettive trasmesse attraverso punture di insetti (ZANZARE) ;
Reti acquedottistiche e fognatura
• Verifica delle area servite da pubblico acquedotto e relativo rilascio manomissione del suolo;
• Verifica delle aree servite da pubblica fognatura, relative autorizzazione allo scarico e rilascio manomissione del suolo;
• Verifica delle area servite da pubblico acquedotto e relativo rilascio manomissione del suolo;
• Verifica delle aree servite da pubblica fognatura, relative autorizzazione allo scarico e rilascio manomissione del suolo;
Reti tecnologiche
• Rilascio nulla osta manomissione suolo per posa di cavi ed opere accessorie;
• Verifica l’esecuzione dei ripristini secondo prescrizioni individuate nel nulla osta;
• Rilascio nulla osta manomissione suolo per posa di cavi ed opere accessorie;
• Verifica l’esecuzione dei ripristini secondo prescrizioni individuate nel nulla osta;
Miglioramento della qualità della raccolta differenziata
• Proseguimento sensibilizzazione sulla raccolta differenziata;
• Controllo della gestione del servizio raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, spazzamento aree pubbliche e gestione CDR;
• Proseguimento sensibilizzazione sulla raccolta differenziata;
• Controllo della gestione del servizio raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, spazzamento aree pubbliche e gestione CDR;
Procedura Via-Vas- Aia-Aua
• Verifica procedure istruttorie per quanto di competenza;
• Verifica procedure istruttorie per quanto di competenza;
Qualità e sostenibilità ambientale
• Proseguimento Monitoraggio qualità dell’aria tramite stazioni mobili di ARPA
• Proseguimento Monitoraggio qualità dell’aria tramite stazioni mobili di ARPA
Protezione Civile- Rischi
• Referente Operativo Comunale di Protezione Civile (attività in fase di verifica rischi)
• Gestione Emergenza COVID (supporto alla popolazione)
• Predisposizione di tutta la documentazione in fase di rischio (SCHEDE RASDA);
• Gestione delle fasi emergenziali e/o interventi di urgenza;
• Gestione parte amministrativa e contabile delle attività;
• Istruttorie per il mantenimento dei requisiti del gruppo Comunale di Protezione Civile
• Istruttorie per l’adesione alla colonna Mobile Provinciale di Protezione civile e richiesta contributi per l’adesione alla CMP;
• Verifiche delle attività (esercitazioni, prove di soccorso ed addestramento) del Gruppo Comunale di Protezione Civile la gestione del Gruppo Comunale;
• Verifica degli allerta meteo per le attivazione delle fasi di allertamento
• Rapporto con i Vari Enti
• Referente Operativo Comunale di Protezione Civile (attività in fase di verifica rischi)
• Gestione Emergenza COVID (supporto alla popolazione)
• Predisposizione di tutta la documentazione in fase di rischio (SCHEDE RASDA);
• Gestione delle fasi emergenziali e/o interventi di urgenza;
• Gestione parte amministrativa e contabile delle attività;
• Istruttorie per il mantenimento dei requisiti del gruppo Comunale di Protezione Civile
• Istruttorie per l’adesione alla colonna Mobile Provinciale di Protezione civile e richiesta contributi per l’adesione alla CMP;
• Verifiche delle attività (esercitazioni, prove di soccorso ed addestramento) del Gruppo Comunale di Protezione Civile la gestione del Gruppo Comunale;
• Verifica degli allerta meteo per le attivazione delle fasi di allertamento
• Rapporto con i Vari Enti
Dati generali
| Tipo di organizzazione | Ufficio |
|---|---|
| Area | Lavori Pubblici |
| Responsabile | Lara Previdi |
| Referente | Laura Bissoli |
| Personale | Laura Bissoli Alessandra Madella Paola Nobis |
Servizi offerti
Ambiente e Territorio
Abbattimento/Potatura piante
per abbattimento delle piante il Comune rilascia l'atto di autorizzazione, se l'intervento ricade nell'ambito del Parco del Mincio ci si rivolge a loro.
Protezione civile
Piani di emergenza
Piano Comunale di Emergenza- Piano di Protezione Civile
Aria
Qualità dell'aria
Chiedere alla Polizia Locale per coinvolgimento dell ARPA
Rifiuti
Raccolta Differenziata
la raccolta è gestita da Mantova Ambiente (esterno)
Sede
Piazza Antonio Gramsci, 8
Contatti
Apertura al pubblico
| Giorno | Orario |
|---|---|
| Martedì | 09.30 - 12.30 |
| Giovedì (su appuntamento pomeriggio) | 09.30 - 13.00 / 13.00 - 16.00 |
| Venerdì (su appuntamento) | 09.30 - 12.30 |
| Sabato | 09.30 - 12.30 |
Allegati
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2025 13:08:20